-
LOTTO 235
Asta scaduta
Rudolf Schick – Pescatori sul lago di Garda da Torbole verso il Ponale, 1864 ca.Quick viewOlio su cartone, 32 x 51,5 cm, in corniceFirma sul versoBibl.: I. Dusatti, F. Degasperi, L’indicibile bellezza - Il lago di Garda nella pittura tra Ottocento e Novecento, Riva del Garda 2021, p. 20/21 con immagine
-
LOTTO 247
Asta scaduta
Luciano Albertini – Riva del Garda, 1951Quick viewOlio su tavola, 36 x 46 cm, in corniceFirma" sul retro etichetta mostra alla Galleria Casa Nuova TriesteBibl.: I. Dusatti, F. Degasperi, L’indicibile bellezza - Il lago di Garda nella pittura tra Ottocento e Novecento, Riva del Garda 2021, p. 82/83 con immagine
-
LOTTO 266
Asta scaduta
Guglielmo Ciardi – Casolare nel CadoreQuick viewOlio su cartone, 22,5 x 14 cm, al retro timbri Galleria d’arte Cristallo Cortina, Dr. Emilio Sasso Milano e iscrizione manoscritta "questo delizioso dipinto Casolare nel Cadore è autentico di Guglielmo Ciardi. Linda Rita Ciardi. Treviso 25/9/1972"Provenienza: Galleria Bentivegna, ivi acquisito dall’attuale proprietario
-
Quick view
Eliografie in cartella originale, 60 x 40 cm ognunoStampe di grande formato su disegni della Collezione Lederer di Vienna, realizzate un anno dopo la morte di Klimt, casa editrice Gilhofer & Ranschburg, Vienna Numerazione: 312/500Buono stato di conservazione, cartella leggermente danneggiata all’interno
-
LOTTO 303
Asta scaduta
Leo Putz – Ritratto di attrice, 1937Quick viewPastello, 38,5 x 27 cm, in corniceFirma e data: Leo Putz / dic. 1937Membro della Secessione di Monaco, collaboratore della rivista "Jugend", membro dell’associazione "Scholle", uno dei più importanti esponenti della pittura a Monaco del 1900 ca. 1929-33 soggiorno in Sudamerica, 1936 ritorno in Alto Adige per motivi politici.
-
LOTTO 316
Asta scaduta
Ernst Nepo – Nudo di ragazzo, 1914Quick viewOlio su tela, 50,5 x 30 cm, rintelato, in corniceTimbro di lascito sul retroFrequenta le scuole d’arte applicata a Teplitz e Vienna. Partecipa alla Guerra mondiale e dal 1918 vive a Innsbruck-Mühlau. Nel 1925 è cofondatore del gruppo di artisti "Wage". Dopo una iniziale fase secessionistica e espressionistica diviene il protagonista della Nuova Oggettività in…
-
Quick view
Olio su tela, 80 x 114,5 cm, cornice d’epocaFirma e dataCfr. Kirschl M 89 (variante del 1930)1901-07 a Parigi, dal 1907 a Bolzano, portò la xilografia a colori a una sintesi giapponese-europea di altissimo livello di raffinatezza, la sua fonte centrale d’ispirazione la trovò nei motivi della Bretagna.
-
Quick view
Tempera su carta, 26 x 34 cm, incorniciatoMonogrammaFrequenta dal 1897 al 1900 l’Ecóle des Beaux-Arts a Parigi e dal 1900 al 1904 l’Accademia di Monaco. Risiede poi a Innsbruck. Dal 1914 al 1920 partecipa alla guerra ed è prigioniero in Russia. E’ noto come "pittore della neve", caricaturista, critico e organizzatore (dopo l’"Anschluss"anche temporaneamente a…
-
LOTTO 401
Asta scaduta
Karl Plattner – Album “Original-Graphik aus Südtirol / Grafica di artisti sudtirolesi”,1982Quick view8 stampe di Rudolf Bellenzier, Karl Grasser, Heiner Gschwendt, FriedrichGurschler, Liselotte Plangger-Popp, Karl Plattner, Robert Scherer, Markus VallazzaDimensioni del foglio ca. 44 x 31 cm ciascunoOgnuno firmato e numerato (13/40)Edizione Galleria Goethe, Bolzano
-
Quick view
Olio su tavola, 23,5 x 38,5 cm, al retro etichettaed iscrizione a chinaFirma e dataEsp.: Rocco Lentini, Civica Galleria d’arte Moderna Palermo, 2001Bibl. F. Lentini Speciale/Ubaldo Mirabelli.Rocco Lentini, catalogo della mostra, CivicaGalleria d’arte Moderna Palermo, 2001(Cat. 119 con altro titolo)