-
LOTTO 003
Asta scaduta
Istvąn Balogh – Provenienz: vormals Sammlung Lorenzo Boldrin Padua, PrivatsammlungQuick viewouache, acquerello, inchiostro e matita su carta, 15,7 x 12,1 cm, al retro etichette"Museul de arts al RSA", "Muzeul de Arta Cluj", "Muzeul Regional Crisana",cornice d’epocaFirma e dataEsp.: Kiąllitąsok:Balogh Istvąn, Nagyvąrad, Kolozsvąr, Bukarest, 1973-1974"Nagyvąrad 1993Irodalom: Crisan, Gabriela: Balogh Istvąn, Nagyvąrad, 1973Bibl.: Balogh Istvąn 1890 - 1956. Festö, grafikmüvész, Petöfi Irodalmi Młzeum,Noran könyvkiadņ, 1997 (Ill. a…
-
LOTTO 004
Asta scaduta
Istvąn Balogh – Ritratto di uomo, 1912Quick viewInchiostro col., gouache su carta, 9,3 x 6,5 cm, al retro etichette "Museul de artsal RSA", "Muzeul de Arta Cluj", "Muzeul Regional Crisana". Cornice d’epocaMonogramma B.I.Esp.: Kiąllitąsok:Balogh Istvąn, Nagyvąrad, Kolozsvąr, Bukarest, 1973-1974"Nagyvąrad 1993Irodalom: Crisan, Gabriela: Balogh Istvąn, Nagyvąrad, 1973Bibl.: Balogh Istvąn 1890 - 1956. Festö, grafikmüvész, Petöfi Irodalmi Młzeum,Noran könyvkiadņ, 1997 (Ill. in b/n, nr…
-
LOTTO 005
Asta scaduta
Istvąn Balogh – Pan, 1912Quick viewInchiostro, bronzo su carta, 7,2 x 5,2 cm, lievissimo restauro all’angolo in bassoa dx, al retro etichette "Museul de arts al RSA", "Muzeul de Arta Cluj", "MuzeulRegional Crisana". Cornice originaleEsp.: Balogh Istvąn, Nagyvąrad, Kolozsvąr, Bukarest, 1973-1974" Nagyvąrad1993Irodalom: Crisan, Gabriela: Balogh Istvąn, Nagyvąrad, 1973Bibl.: Balogh Istvąn 1890 - 1956. Festö, grafikmüvész, Petöfi Irodalmi Młzeum,Noran könyvkiadņ, 1997…
-
LOTTO 006
Offerta vincente: €5.600
Fortunato Depero – “Bar Azzurro – Hotel Bristol”, 1924Quick viewMatita e matite rossa e blu su carta, 29,5 x 21 cmFirma e dataL’opera č accompagnata da autentica su fotografia di Maurizio Scudierodatata Rovereto 12 gennaio 2022 e archiviata nella sezione"Disegni " del Catalogo Generale Ragionato delle Opere dell’artistacon il numero di ingresso FD-4466-DISProvenienza: Collezione privataNel 1924 Depero, su invito del signor Londero, proprietario delGrand…
-
LOTTO 007
Offerta vincente: €5.550
Fortunato Depero – Studio per “Splendori astratti”, 1915Quick viewMatita e carboncino su carta, 24,8 x 17,3 cm, al retroiscrizione manoscritta di Depero "Splendori astratti.Disegno a carbone 1915 - Roma di F. Depero"L’opera č accompagnata da autentica su fotografiadi Maurizio Scudiero datata Rovereto 11 dicembre 2012 e archiviatanella sezione "Disegni" del Catalogo Generale Ragionatodelle Opere dell’artista con il numero di ingressoFD-3911-DISProvenienza: Collezione privataNel 1914…
-
LOTTO 008
Offerta vincente: €6.000
Roberto Iras Baldessari – Dinamismo + Volo d’Uccelli, 1914/1915Quick viewCarboncino e pastello su carta, 18,2 x 20,1 cmMonogrammaProvenienza: Collezione privataL’opera č accompagnata da autentica su fotografia di MaurizioScudiero datata Rovereto 30 ottobre 2020 e archiviatanella sezione "Disegni " del Catalogo Generale Ragionato delleOpere dell’artista con il numero di ingresso B15-117Provenienza: Collezione privata
-
Quick view
Olio su carta su tavola, 49 x 66 cm, al retro iscrizione manoscritta postuma "Crocevia"Firma e data "ARI 933 FUTURISTA"Bibl.: Ezio Goldoli (A cura di), Il dizionario del furismo, Vallecchi editore, Firenze, 2001 (pag. 138)Giornale Luce B0371 del 11/1933 (minuto 1.54)Provenienza: Collezione privataArimodondo Bevilacqua, fratello di Romeo, noto ceramista,aderģ al movimento futurista e lavorņ anch’egli…
-
LOTTO 012
Offerta vincente: €9.000
Giulio Turcato – Composizione astratta, 1953Quick viewOlio su tela, 30 x 40 cm, al retro etichetta Mostra "Selezione d’arte europea", Livorno 1958, lievi craquelé- Firma Esp.: Mostra "Selezione d’arte europea", Casa della cultura di Livorno, 1958 Bibl.: Mostra "Selezione d’arte europea", Casa della cultura di Livorno, 1958 (n. 127) Provenienza: Gią collezione Pieruigi Siena Bolzano, collezione privata
-
LOTTO 013
Asta scaduta
Atanasio Soldati – Composizione, 1936Quick viewOlio su cartone, 16,8 x 30,6 cm, al retro etichette "GalleriaBergamini" Milano e "Galleria Lorenzelli" Bergamo, iscrizioneautografa a firma Maria SoldatiEsp.: Atanasio Soldati, mostra antologica, Galleria Civica d’ArteModerna, Torino, 1969 6 novembre 1969 - 6 gennaio 1970Bibl.: N. Ponente (a cura di), Atanasio Soldati, mostra antologica,Galleria Civica d’Arte Moderna, Torino, 1969 6 novembre1969 - 6…
-
LOTTO 017
Asta scaduta
Enrico Castellani – Tre Superfici, 1995Quick viewImpressione a secco su carta Sicars Aci Bonaccorsi (Catania): 28,5 × 35,5 cmCartella di tre opere realizzate per il volume Enrico Castellani opera grafica 19601995, stampatore: Di Tommaso Roma - editore: Corraini MantovaFirma, data e numerazioneProvenienza: Corraini editore Mantova, collezione privata
-
LOTTO 018
Offerta vincente: €3.850
Jorrit Tornquist – O.P. 179, 1971Quick viewAcryl auf Leinwand, 80 x 80 cm, Etikette "Galleria Lorenzelli Milano" aufder RückseiteSigniert und betitelt auf der RückseiteDem Werk liegt eine Echtheitsbestätigung auf Fotografie vom 25. Januar2021 bei und es ist unter der Nr. 1971-0158 im Verzeichnis archiviert.Provenienz: Privatsammlung
-
LOTTO 020
Asta scaduta
Toti Scialoja – Senza titolo, 1966Quick viewCollage su tamburato, 50 x 70 cm, al retro etichette "Galleria Marlborough Roma",Galleria Il Sole Bolzano"Firma e dataEsp.: Galleria Il Sole Bolzano, Mostra arte contemporanea, dicembre 1989Provenienza: Galleria Il Sole Bolzano, ivi acquisito dall’attuale proprietario
-
LOTTO 021
Asta scaduta
Achille Perilli – La portata spaziale, 1975Quick viewTecnica mista su tela, 65 x 81 cmL’opera č accompagnata da autentica su fotografia dell’artista datata Roma 5marzo 1986 e iscritta con il nr. 7 del 1975 del catalogo generale.Firma, titolo e data al retroProvenienza: Collezione privata
-
LOTTO 022
Asta scaduta
Achille Perilli – Vagoverde, 1968Quick viewTecnica mista su tela, 40 x 30 cmFirma e data al retroL’opera č accompagnata da autentica su fotografia dell’artista datata Roma 30 dicembre 1978 e registrata con il nr. 58 dell’anno 1967 nel catalogo generale delle opere.Provenienza: Collezione privata
-
LOTTO 023
Asta scaduta
Piero Dorazio – Katavia I, 1972Quick viewOlio su tela, 130 x 60 cm, tichetta "Galleria d’arte Marlborough" e timbro "Studio 3Bi Bolzano" al retroFirma e titolo al retro, Esp.: Studio 3BI Bolzano, Mostra Dorazio, Aprile 1973, ivi acquisito dall’attuale proprietarioBibl.: M. Volpi Orlacchi, Dorazio, Alfieri Edizioni d’Arte Venezia, 1997 (nr. 1286, ill. in b/n)Il catalogo presenta una selezione di opere rappresentativedegli…
-
LOTTO 024
Asta scaduta
Piero Dorazio – Nox, 1971Quick viewOlio su tela, 50 x 70 cm, al retro dedica manoscritta "per Ugo Mulas con molta e affettuosa amicizia Piero"Firma titolo e data al retro,L’opera č accompagnata da autentica su fotografia dell’Archivio Dorazio datata 18 febbraio 2018.Provenienza: Collezione privata
-
LOTTO 025
Asta scaduta
Giuseppe Santomaso – Senza titolo, 1977Quick viewOlio su tela, 41 x 33 cm, al retro dedica ad personamFirma al retroL’opera č archiviata presso la Galleria BLU/Archivio Giuseppe Santomaso Milano come da lettera dell’archivio Santomaso datata Milano 19 luglio 1999.Provenienza: Collezione privata
-
LOTTO 026
Asta scaduta
Mario Reggiani – Composizione N. 1 1970,Quick viewOlio su tela, 81 x 65 cm, al retro etichette "Galleria Civica d’arte Moderna Torino", "Galleria La Polena Genova", "Mostra di pittura d’arte italiana nelle Gallerie Statali australiane"Firma e data al retroProvenienza: Collezione privataEsp.: Venezia Galleria del Cavallino, 1970, Australia 1971-1972, Torino 1973-74Bibl.: Ponente, 1976, p. 249 (n. 119 riprod)" Luciano Caramenl (a cura di),…
-
LOTTO 035
Asta scaduta
Victor Vasarely – Kapolina 2 n. 2600, 1973Quick viewOlio su tavola, 80 x 60 cm. Al retro etichetta "Sant’Erasmo Club d’arte" e timbro "Galleria Le Arti" Milano MarittimaFirmaL’opera č accompagnata da autentica su fotografia dell’artista datata 18 ottobre 1975Provenienza: Collezione privata
-
LOTTO 045
Asta scaduta
Giovanni De Angelis – Figura, 1990Quick viewScultura in bronzo multipla, base in marmo, h 47 cm (con base), 39,5 cm (senza base), Edizione "Centro culturale Bugatti" Ora (Bz),marchio Bugatti incisoFirma, data e numerazione (4/30) incise alla baseProvenienza: Collezione privata
-
LOTTO 060
Asta scaduta
Enrico Pedrotti – Ombre 1, 1938Quick viewUna di 4 copie originali conosciute con misure diverse. Fotografia, stampa alla gelatina al bromuro d’argento, 24 x 37 cm, al retro timbri "Enrico Pedrotti Fotografia Trento Studio Via Mantova 10" e "Copyright foto Studio Pedrotti Bolzano", iscrizione a matita del titolo e dataEsp.: Centro culturale Trevi Bolzano 1997" Il futurismo nella fotografia, Alinari Firenze…
-
LOTTO 061
Asta scaduta
Enrico Pedrotti – Salto triplo, 1936Quick viewUno di 3 copie originali . Fotografia, stampa alla gelatina al bromuro d’argento, 19,5 x 28,3 cm, al retro timbro "Enrico Pedrotti Trento studio via Mantova 10" e e "Copyright foto Studio Pedrotti Bolzano", iscrizione a matita del titolo e data Esp.: Il futurismo nella fotografia, Alinari Firenze 2009" Espace La Stanza Bolzano 2010" Galleria…
-
LOTTO 062
Asta scaduta
Enrico Pedrotti – Tracce 5, 1930Quick viewUna di 3 copie originali conosciute. Fotografia, stampa alla gelatina al bromuro d’argento, 19 x 29,5 cm, al retro timbri "Enrico Pedrotti Fotografia Trento Studio Via Mantova 10" e "Copyright foto Studio Pedrotti Bolzano", iscrizione a matita del titolo e data Esp.: Centro culturale Trevi Bolzano 1997" Enrico Pedrotti, Fotoforum Bolzano2017" I Pedrotti: tre generazioni…
-
LOTTO 063
Asta scaduta
Enrico Pedrotti – Tracce 2, 1929Quick viewUna di 3 copie originali in misure diverse conosciute. Fotografia,stampa alla gelatina al bromuro d’argento, 26 x 39 cm, al retro timbroa secco "Pedrotti Trento", timbri "Enrico Pedrotti Fotografia TrentoStudio Via Mantova 10" e "Copyright foto Studio Pedrotti Bolzano",iscrizione a matita del titolo e dataEsp.: Centro culturale Trevi Bolzano 1997" Estorick collection Londra2001, MART Rovereto…
-
LOTTO 064
Asta scaduta
Enrico Pedrotti – Solitudine, 1933Quick viewUna di 3 copie originali. Fotografia, stampa alla gelatina al bromurod’argento, 11,2 x 21,6 cm, al retro timbri "Enrico Pedrotti FotografiaTrento Studio Via Mantova 10" e "Copyright foto Studio PedrottiBolzano", iscrizione a matita del titolo e dataEsp.: Centro culturale Trevi Bolzano 1997" Il futurismo nella fotografia,Alinari Firenze 2009" Enrico Pedrotti, Fotoforum Bolzano 2017"Provenienza: Atelier del…
-
LOTTO 065
Asta scaduta
Enrico Pedrotti – Paesaggio innevato, 1939Quick viewUna di 4 copie originali in misure diverse conosciute. Fotografia,stampa alla gelatina al bromuro d’argento, 26,5 x 39,5 cm, timbri"Enrico Pedrotti Fotografia Trento Studio Via Mantova 10" e "Copyrightfoto Studio Pedrotti Bolzano", iscrizione a matita del titolo e dataEsp.: Centro culturale Trevi Bolzano 1997" Enrico Pedrotti, FotoforumBolzano 2010" I Pedrotti: tre generazioni di fotografi, PalazzoTrentini,…
-
Quick view
Collotipo e pochoir su carta, 20 x 26,8 cm, esemplare dell’edizione a cura di Paul Rosenberg Paris facente parte di una cartella di 32 motivi riferiti ai "Dessins pour le ballet Le Tricorne", in basso a destra marchio a secchio dell’editore (Edition P.R.). Piccolo restauro al bordo sx.Al retro etichette "The Art Council of Gret…
-
Quick view
Litografia su carta, 73,7 x 54 cm, Stamperia il Bisonte Firenze, seconda tiraturaFirma e data sulla matrice, E.A.Bibl.: G. Bloch, Picasso, Catalogue de l’Oeuvre Gravé e Lithographiée 1904/1967,Edition Kornfeld, Berna 1984, tomo I p. 219, n. 1009Provenienza: Collezione privataQuesta edizione fu realizzata invitando Picasso nel 1960 ad eseguire una litografia in occasione della Conferenza Europea…
-
LOTTO 070
Asta scaduta
Roy Lichtenstein – Landscape 9, 1967Quick viewSerigrafia a col. su carta, 32,4 x 41,3 cm, timbro "Collezione 2C-R" al retroFirma, data e numerazione (91/100) al retroEsp. Lichtenstein. La Grafica. Trento Palazzo delle Albere - 13 ottobre - 2 dicembre 1990Bibl.: Nina Sundell (a cura di) Catalogo mostra Lichtenstein.La Grafica. Milano Electa, 1990 (ill. a col. pag 86)Provenienza: Collezione privata
-
LOTTO 085
Asta scaduta
Seguso Vetri d’arte Murano – Coppia di applique a tre luci Hotel Bristol Merano, 1953/54Quick viewCoppe a forma di calice di tulipano con base e foglia in vetro oro, H ca. 70 cm, larghezza 52 cm, sporgenza 27 cm, impianto elettrico da rifareProvenienza: Asta Hotel Bristol 2010, collezione privataDel nuovo edificio realizzato negli anni ’50 da Arnaldo Bennatisu progetto dell’Architetto veneziano Marino Meo, che si avvalsedella collaborazione per la realizzazione…
-
LOTTO 086
Asta scaduta
Seguso Vetri d’arte Murano – Applique a tre luci Hotel Bristol Merano, 1953/54Quick viewCoppe a forma di calice di tulipano con base e foglia in vetro oro, H. ca. 70 cm, larghezza 52 cm, sporgenza 27 cm, impianto elettrico da rifareProvenienza: Asta Hotel Bristol 2010, collezione privataDel nuovo edificio realizzato negli anni "50 da Arnaldo Bennati su progetto dell"Architetto veneziano Marino Meo, che si avvalse della collaborazione per…
-
LOTTO 087
Asta scaduta
Seguso Vetri d’arte Murano – Applique a due luci Hotel Bristol Merano, 1953/54Quick viewCoppe a forma di calice di tulipano con base e foglia in vetro oro, H. ca. 70 cm, larghezza 52 cm, sporgenza 27 cm, impianto elettrico da rifareProvenienza: Asta Hotel Bristol 2010, collezione privataDel nuovo edificio realizzato negli anni "50 da Arnaldo Bennati su progetto dell"Architetto veneziano Marino Meo, che si avvalse della collaborazione per…
-
LOTTO 088
Asta scaduta
Seguso Vetri d’arte Murano – Applique a cinque luci Hotel Bristol Merano, 1953/54Quick viewCoppe a forma di calice di tulipano, bordo e fiori in vetro rubino, struttura in ottone dorato, H. ca. 120 cm, larghezza 55 cm, sporgenza 31 cm, impianto elettrico da rifareProvenienza: Asta Hotel Bristol 2010, collezione privataDel nuovo edificio realizzato negli anni "50 da Arnaldo Bennati su progetto dell"Architetto veneziano Marino Meo, che si avvalse…
-
Quick view
A copri luce "a mazzo di tulipani", in vetro color amaranto e finale in vetro dorato, h . ca 31 cm, larghezza 16 cm, impianto elettrico da rifareProvenienza: Asta Hotel Bristol 2010, collezione privataDel nuovo edificio realizzato negli anni "50 da Arnaldo Bennati su progetto dell"Architetto veneziano Marino Meo, che si avvalse della collaborazione per…
-
Quick view
A copri luce "a mazzo di rose", in vetro color rosa e finale in vetro dorato, H. ca. 31 cm, larghezza 16 cm, impianto elettrico da rifareProvenienza: Asta Hotel Bristol 2010, collezione privataDel nuovo edificio realizzato negli anni "50 da Arnaldo Bennati su progetto dell"Architetto veneziano Marino Meo, che si avvalse della collaborazione per la…
-
LOTTO 091
Asta scaduta
Seguso Vetri d’arte Murano – Coppia Applique a tre luci Hotel Bristol Merano, 1953/54Quick viewCopriluce a forma di giglio e quattro foglie in vetro/oro color rubino, H. 53 cm, larghezza 48 cm, ad una applique piccola mancanza ad una foglia, impianto elettrico da rifareProvenienza: Asta Hotel Bristol 2010, collezione privataDel nuovo edificio realizzato negli anni "50 da Arnaldo Bennati su progetto dell"Architetto veneziano Marino Meo, che si avvalse della…
-
LOTTO 092
Asta scaduta
Seguso Vetri d’arte Murano – Applique a ventaglio a tre luci Hotel Bristol Merano, 1953/54Quick viewA doppio giro di foglie in vetro rosa, fermi a forma di fiore in vetro/oro, H. 50 cm, larghezza 40 cm, sporgenza 20 cm, piccola mancanza ad una foglia, impianto elettrico da rifareProvenienza: Asta Hotel Bristol 2010, collezione privataDel nuovo edificio realizzato negli anni "50 da Arnaldo Bennati su progetto dell"Architetto veneziano Marino Meo, che…
-
LOTTO 093
Asta scaduta
Seguso Vetri d’arte Murano – Lampadario a sospensione Hotel Bristol Merano, 1953/54Quick viewCosidetto "lampione veneziano", in vetro oro, H. 38 cm, asta di sospensione 37 cm, impianto elettrico da rifareProvenienza: Asta Hotel Bristol 2010, collezione privataDel nuovo edificio realizzato negli anni "50 da Arnaldo Bennati su progetto dell"Architetto veneziano Marino Meo, che si avvalse della collaborazione per la realizzazione dell"illuminazione della Seguso vetri d"arte di Murano, vengono…
-
LOTTO 094
Asta scaduta
Seguso Vetri d’arte Murano – Applique a due luci Hotel Bristol Merano, 1953/54Quick viewCoprivetro in vetro zigrinato di forma conica con inserti a pois, tre foglie in vetro color oro, struttura in ottone, H. 45 cm, larghezza 39 cm, sporgenza 30 cm, impianto elettrico da rifareProvenienza: Asta Hotel Bristol 2010, collezione privataDel nuovo edificio realizzato negli anni "50 da Arnaldo Bennati su progetto dell"Architetto veneziano Marino Meo, che…
-
LOTTO 095
Asta scaduta
Seguso Vetri d’arte Murano – Applique a due luci Hotel Bristol Merano, 1953/54Quick viewCosidetta a "nido d’amore", base in vetro color azzurro/oro,composta da 3 tulipani adornati da 7 foglie color oro, H. 55 cm, larghezza 39 cm, sporgenza 15 cm, impianto elettrico da rifareProvenienza: Asta Hotel Bristol 2010, collezione privataDel nuovo edificio realizzato negli anni "50 da Arnaldo Bennati su progetto dell"Architetto veneziano Marino Meo, che si avvalse…
-
LOTTO 096
Asta scaduta
Seguso Vetri d’arte Murano – Applique a due luci Hotel Bristol Merano, 1953/54Quick viewCosidetta a "nido d’amore", finale in vetro color oro con fiocchi, composta da 4 tulipani adornati da 5 foglie color oro, H. 55 cm, larghezza 39 cm, sporgenza 15 cm, impianto elettrico da rifareProvenienza: Asta Hotel Bristol 2010, collezione privataDel nuovo edificio realizzato negli anni "50 da Arnaldo Bennati su progetto dell"Architetto veneziano Marino Meo,…
-
LOTTO 097
Asta scaduta
Seguso Vetri d’arte Murano – Zweiflammige Wandleuchte Hotel Bristol Meran, 1953/54Quick viewCosidetta a "nido d’amore", finale in vetro color oro con fiocchi, composta da 4 tulipani adornati da 5 foglie color oro, H. 55 cm, larghezza 39 cm, sporgenza 15 cm, impianto elettrico da rifareProvenienza: Asta Hotel Bristol 2010, collezione privataDel nuovo edificio realizzato negli anni "50 da Arnaldo Bennati su progetto dell"Architetto veneziano Marino Meo,…
-
LOTTO 098
Asta scaduta
Seguso Vetri d’arte Murano – Applique a due luci Hotel Bristol Merano, 1953/54Quick viewCosidetta a "nido d’amore", finale in vetro color oro con fiocchi, composta da 2 fiori vetro color amaranto adornati da 5 foglie color oro, H. 55 cm, larghezza 39 cm, sporgenza 15 cm, impianto elettrico da rifareProvenienza: Asta Hotel Bristol 2010, collezione privataDel nuovo edificio realizzato negli anni "50 da Arnaldo Bennati su progetto dell"Architetto…
-
LOTTO 099
Asta scaduta
Seguso Vetri d’arte Murano – Applique ad una luce Hotel Bristol Merano, 1953/54Quick viewCosidetta a "nido d’amore", finale in vetro color oro, composta da 3 foglie color oro, H. 30 cm, larghezza 39 cm, sporgenza 15 cm, impianto elettrico da rifareProvenienza: Asta Hotel Bristol 2010, collezione privataDel nuovo edificio realizzato negli anni "50 da Arnaldo Bennati su progetto dell"Architetto veneziano Marino Meo, che si avvalse della collaborazione per…
-
LOTTO 100
Asta scaduta
Vetreria Gino Cenedese Murano – Coppia di applique con specchio Hotel Bristol Merano, 1953/54Quick viewCornucopia e tazza a forma di garofano in vetro/oro, specchio in vetro molato, H. 27 cm, specchio 20 x 43 cm, impianto elettrico da rifareProvenienza: Asta Hotel Bristol 2010, collezioneprivataDel nuovo edificio realizzato negli anni "50 da Arnaldo Bennati su progetto dell"Architetto veneziano Marino Meo, che si avvalse della collaborazione per la realizzazione dell"illuminazione della…
-
LOTTO 101
Asta scaduta
Flavio Poli – Coppia di appliqueQuick viewListelli lineari e ondulari in vetro zigrinato trasparenti color rubino,struttura in ottone, ‘H. 51 cm x 31 x 10 cm. Elementi provenientida un grande lampadario realizzato dalla Seguso Vetrid’arte Murano per l’Hotel Bristol di Merano. Struttura nuovaProvenienza: Asta Hotel Bristol 2010, collezione privataDel nuovo edificio realizzato negli anni "50 da Arnaldo Bennati su progetto dell"Architetto…
-
LOTTO 102
Asta scaduta
Vetreria Gino Cenedese Murano – 4 applique “Mezze fifi” Hotel Bristol Merano, 1953/54Quick viewIn vetro bianco lattimo, H. 40 cm, larghezza 3 cm, impianto elettrico da rifareProvenienza: Asta Hotel Bristol 2010, collezione privataDel nuovo edificio realizzato negli anni "50 da Arnaldo Bennati su progetto dell"Architetto veneziano Marino Meo, che si avvalse della collaborazione per la realizzazione dell"illuminazione della Seguso vetri d"arte di Murano, vengono presentati una serie di…
-
LOTTO 103
Asta scaduta
Italienische Manufaktur/Manifattura italiana – Tavolo con 4 sedie Hotel Bristol Merano, 1953/1954Quick viewFerro laccato color bianco, tavolo H. 80 x 60 cm,segni del tempo, da riverniciareProvenienza: Asta Hotel Bristol 2010, collezione privataDel nuovo edificio realizzato negli anni "50 da Arnaldo Bennati su progetto dell"Architetto veneziano Marino Meo, che si avvalse della collaborazione per la realizzazione dell"illuminazione della Seguso vetri d"arte di Murano, vengono presentati una serie di…
-
LOTTO 105
Asta scaduta
Paolo Buffa – Mobile Bar, Anni ‘50Quick viewIn legno di mogano, inserti in ottone, ante con stampe decorate, interno con specchi e vetri, H. 130 cm x larghezza 145 cm, con portechiuse profonditą 46, 5 cm, con porte aperte profonditą 92,5 cm, lievissimi graffiProvenienza: Collezione privata
-
Quick view
Acciaio cromato, pelle. Sospensioni in cinghie di cuoio (restaurate). H. 76 cm x 71 x 45 cm. La seduta e lo schienale sono interamenteformati da quadri di rivestimento di egual misura cuciti tra loro con bordiniimbottiti e bottoni (alcuni mancanti) tra le intersezioni.Assieme: pouff in pelle rossa, H. 48 cm,lunghezza 130, larghezza 70 cmProvenienza: Collezione…
-
LOTTO 132
Asta scaduta
Gaetano Pesce – Vaso “Goto”, 1995Quick viewoggetto-scultura in resina, realizzato per il Caffč Florian di Venezia in occasione dell"esposizione temporanea durante la Biennale di Venezia del 1995. Il testo in italiano "Brindisi a Venezia" č stampato sulvaso, sopra la firma di Gaetano pesce
-
LOTTO 134
Asta scaduta
Gae Aulenti – Sedia a dondolo Sgarsul, 1962Quick viewLegno curvato laccato rosso con pelle nera, H 90 x 73 x 109 cm, Produzione Poltronova Assieme: disegno dell’artista donato in occasione di un’asta di beneficenza organizzata dal FAI.Questa sedia č il miglior esempio dello stile neo-liberty di cui Gae Aulenti era una delle principali esponenti nei primi anni 70Provenienza: Collezione privata
-
LOTTO 154
Asta scaduta
Martino Gamper – “Chair of the Rings”, 2008Quick viewLegno piegato, H 121 × 52 × 54,5 cm, realizzato presso Thonet, commissionato da The Conran,Provenienza: The Conran shop Parigi 2008, ivi acquisitadall’attuale proprietarioQuesta sedia del designer bolzanino il cui titolo si č ispirato allatrilogia di J.R.R. Tolkien, Lord of the rings ha avuto una "gestazione"particolare.Gamper si recņ nella fabbrica Thonet a Mundus, in Croazia,dove…